OARNet
|
Ohio Academic Resources Network
|
rete accademica e della ricerca dellÆOhio
|
|
|
|
OC-3
|
Optical Carrier-3
|
portante ottica-3
|
|
OCR
|
Optical Character Recognition
|
riconoscimento ottico dei caratteri
|
|
|
OCX
|
OLE Custom Control
|
controlli (oggetti) custom a specifiche OLE
|
|
OD
|
Optical Density
|
densità ottica
|
|
ODBC
|
Open Database Connectivity
|
connettività aperta verso i database
|
|
ODI
|
Open Data-link Interface
|
interfaccia aperta di collegamento dati
|
|
ODINSUP
|
Open Datalink Interface Network SUPport
|
supporto per le reti con interfaccia aperta di collegamento dati
|
|
OEM
|
Original Equipment Manufacturer
|
costruttore di apparecchiature originali
|
|
offset
|
|
scostamento, spiazzamento
|
|
|
OHCI
|
Open Host Controller Interface
|
interfaccia per host controller aperta
|
|
|
OLAP
|
On-Line Analytical Processing
|
elaborazione analitica on-line
|
|
OLE
|
Object Linking and Embedding
|
incapsulamento e collegamento di oggetti
|
|
|
|
|
|
|
OMC
|
Orion Memory Controller
|
|
|
OMG
|
Object Management Group
|
gruppo di gestione degli oggetti
|
|
|
OOP
|
Object Oriented Programming
|
programmazione orientata agli oggetti
|
|
|
|
|
OpenGL
|
Open Graphics Language
|
linguaggio grafico aperto
|
|
|
|
OPI
|
Open Prepress Interface
|
interfaccia aperta per le operazioni preliminari alla stampa delle pellicole
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OSI
|
Open Systems Interconnection oppure Open System Interconnect
|
sistema dÆinterconnessione aperto
|
|
OSM
|
On Screen Manager
|
gestore su schermo
|
|
OSPF
|
Open Shortest Path First
|
precedenza al percorso aperto più breve
|
|
|
|
OUI
|
Organizationally Unique Identifier
|
identificatore unico di organizzazione
|
|
|
|
|